Dalle ore 10:00 esperti del settore, professionisti e appassionati si incontreranno per capire dove sta andando il settore dell’antincendio.
La mattina vedrà l’approfondimento del Codice di Prevenzione Incendi, che si inserisce nel più ampio processo di rinnovamento dell’intera prevenzione incendi iniziato nel 2011 con la pubblicazione del DPR151, si caratterizza per il nuovo approccio metodologico (prestazionale e flessibile) più aderente al progresso tecnologico che supera l’articolata e complessa stratificazione di norme, circolari e pareri, arrivando ad un unico testo organico e sistematico. Tutto questo andando a porre sotto una nuova luce tutte le figure della filiera che ruotano attorno al Codice di Prevenzione Incendi: dal professionista al tecnico manutentore.Il seminario, quindi, partendo dalle principali caratteristiche del Codice di Prevenzione Incendi, si pone l’obiettivo di approfondire i ruoli, le specificità e le responsabilità delle figure chiamate in causa.